• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Domani Online

Migliorare il Proprio Domani

Come Risparmiare Coltivando l’Orto

E’ ormai acclarato che le famiglie italiane, alla fine del mese, riescono a risparmiare ben poco: la maggior parte dello stipendio viene usato per pagare il mutuo, le tasse, le bollette e la spesa alimentare. In tempi di crisi si cerca di risparmiare e di tagliare le spese ma non si può rinunciare al cibo, all’alimentazione. Nonostante gli alimentari siano beni di prima necessità, il loro prezzo non accenna a scendere.

orto

L’ideale sarebbe riuscire a procurarsi, da soli, le verdure, il pane, la frutta, il latte ed gli alimenti necessari al nostro sostentamento. Un aiuto fondamentale in fatto di risparmio potrebbe arrivarci dall’orto “fatto in casa”.

Quanto potremmo risparmiare, nel lungo periodo, se coltivassimo da soli la frutta e le verdure?
Chi ha un po’ di spazio in casa, un piccolo guardino o un terreno potrà provare a creare un orto per risparmiare denaro. Come?

Ecco qualche semplice consiglio da seguire per non sbagliare.
Innanzitutto bisognerà scegliere quelle piante che occupano meno spazio ma che producono molti frutti. Queste piante andranno scelte in base alla propria posizione geografica.

La pianta di pomodorini, ad esempio, è molto produttiva ed occupa poco spazio poichè cresce in verticale e produce pomodori fino al periodo autunnale.

Anche la pianta di insalata è produttiva poichè ogni cespo spunta fino a 3 volte. Ancora, la pianta di melanzane produce da cinque a dieci melanzane mentre la pianta di piselli cresce in verticale, dunque occupa poco spazio e continua a produrre anche dopo la raccolta.

Anche la pianta di peperoni ci consente di avere un ottimo raccolto: ogni pianta produce da dieci a venti peperoni. Da non tralasciare una piccola piantagione di zucchine: la pianta ingombra abbastanza ma produce frutti fino all’autunno.

Anche la rucola è molto produttiva: dopo averla raccolta continua a spuntare. Infine non dimentichiamo il radicchio: la pianta occupa davvero pochissimo spazio ed ogni cespo rispunta fino a 3 volte.

Certo, avere un piccolo orto richiede un po’ di fatica ma, come in tutte le attività producono risparmio! Bisogna tener duro ed organizzarsi.

L’orto ha bisogno di essere rastrellato ad ogni primavera, bisogna predisporre il terreno per la semina e curare le piantine.

Il risparmio, comunque, è assicurato.

Oltre a risparmiare denaro, avrete frutta e verdura fresca biologica e non trattata che potrete consumare tutto l’anno.

Sempre in un’ottica di risparmio, potrete inoltre congelare i prodotti in surplus ed utilizzarli l’inverno o l’autunno successivo.

 

Articoli Simili

  • Come Scaricare Tessera Penny Market

  • Come Risparmiare Bevendo Meno Caffè

  • Come Risparmiare con i Coupon

  • Come Risparmiare Energia in Casa

  • Come Risparmiare nella Scelta di un Mutuo

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Lavoro
  • Moduli
  • Risparmiare
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come sfruttare un terreno di 2000 mq
  • Come annullare un bonifico postale
  • Come funziona il Postagiro
  • Come si compila una ricevuta generica
  • Differenza tra blocco e sospensione carta di credito

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più