• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Domani Online

Migliorare il Proprio Domani

Modello disdetta sindacato Fiadel

La disdetta al sindacato Fiadel (Federazione Italiana Autonoma Dipendenti Enti Locali) è una procedura con cui un lavoratore decide di interrompere la propria iscrizione e l’affiliazione a questo sindacato. Fiadel è un sindacato che rappresenta i dipendenti degli enti locali e si occupa di tutelare i loro diritti nel contesto lavorativo.

La disdetta generalmente comporta la comunicazione ufficiale della propria decisione al sindacato, che può realizzarsi compilando un modulo specifico o inviando una lettera di richiesta. L’obiettivo principale della disdetta è terminare l’adesione al sindacato e, conseguentemente, anche la trattenuta sindacale sulla busta paga del lavoratore. Una volta completata la procedura, il lavoratore non sarà più rappresentato dal sindacato Fiadel nelle trattative e non avrà accesso ai servizi offerti dall’organizzazione.

Come compilare una disdetta sindacato Fiadel

La disdetta di adesione a un’organizzazione sindacale come Fiadel deve includere una serie di informazioni specifiche per essere valida ed efficace. Ecco una spiegazione dettagliata di ciascun elemento che dovrebbe essere presente nel modulo di disdetta:

1. Oggetto

Titolo della Disdetta:

  • Oggetto: disdetta dell’adesione all’Organizzazione Sindacale ………..…..

2. Informazioni Personali del Richiedente

Dati Anagrafici:

  • Nome e Cognome: Questa informazione permette di identificare chiaramente il sottoscrittore.
    • Il / la sottoscritto/a . . . . . . . . . . .
  • Luogo e data di nascita: Per una corretta identificazione dell’individuo.
    • Nato/a a . . . . . . . . . . . . il . . . . . . . . . . . .
  • Indirizzo di residenza: Per eventuali comunicazioni future.
    • Residente a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.A.P. . . . . . .
  • Indirizzo completo con numero civico: Per la precisione dell’indirizzo.
    • In . . . . . . . . . . . . . . . , n° . . . .
  • Numero di telefono: Per poter essere contattati se necessario.
    • Tel . . . . . . . . . . . .
  • Codice Fiscale: Essenziale per l’identificazione univoca.
    • Codice Fiscale . . . . . . . . . . . . . . .

3. Informazioni Lavorative

Dettagli del Lavoro:

  • Nome dell’ente presso cui si è dipendenti: Necessario per indirizzare correttamente la disdetta.
    • Dipendente presso . . . . . . . . . . .
  • Settore lavorativo: Per specificare la divisione interna.
    • Settore . . . . . . . .
  • Sede di lavoro: Indirizzo della sede in cui si lavora.
    • Sede di Lavoro . . . . . . . . . . .
  • Qualifica: La posizione professionale ricoperta.
    • Qualifica . . . . . . . . . . .

4. Termini di disdetta

Revoca della delega:

  • Testo della revoca: Dichiarazione esplicita della volontà di revocare la delega per le trattenute sindacali.
    • “con la presente lettera revoca nell’immediato, ad ogni effetto di legge, la delega conferita a questa società per il versamento dei contributi sindacali in favore dell’organizzazione Sindacale in indirizzo (art. 26 S.L. e CCNL……… ).”

Diffida per trattenute future:

  • Diffida della società: Prevenire eventuali trattenute successive.
    • “Si diffida espressamente questa società dal procedere oltre i termini ad ulteriori trattenute a tale titolo, a favore di tale Organizzazione Sindacale, posto che le stesse, ove effettuate, integrerebbero il reato di appropriazione indebita.”

5. Data e Firma

Data e Firma dell’Interessato:

  • Luogo e Data di Sottoscrizione: Indicare dove e quando si è firmato il documento.
    • ………………….. , …… / …… / ..…
  • Firma leggibile dell’interessato: Consentire la validità legale del documento.
    • **Firma (leggibile): ____

6. Allegati

Documento di Identità:

  • Copia del Documento di Riconoscimento: Allegare una fotocopia del documento per facilitare la verifica dell’identità.
    • Allegato: – fotocopia documento di riconoscimento

In sintesi, il modulo deve comprendere tutte le informazioni personali e lavorative pertinenti, una chiara dichiarazione di revoca dell’adesione sindacale, una diffida per evitare trattenute future, e includere una fotocopia del documento di identità per garantire che la richiesta possa essere verificata correttamente.

Esempio di disdetta sindacato Fiadel

Oggetto: Disdetta dell’adesione all’Organizzazione Sindacale Fiadel

Il / la sottoscritto/a ……………………………………………….

Nato/a a ……………………………………… il ………………………………

residente a …………………………………….. C.A.P. ………………..

in ………………………………….. , n° ………, Tel ………………………………….

Codice Fiscale ……………………………………………..

dipendente di  ……………………………………………….

Settore ………………………………………… Sede di Lavoro …………………………………….

Qualifica …………………………………………..

con la presente lettera revoca nell’immediato, ad ogni effetto di legge, la delega conferita a questa società per il versamento dei contributi sindacali in favore dell’organizzazione Sindacale Fiadel (art. 26 S.L. e CCNL……… ).

………………………….., …… / …… / 20……

Firma (leggibile)

________________________________

Allegato:
– fotocopia documento di riconoscimento

Articoli Simili

  • Modello disdetta sindacato UGL

  • Modello disdetta sindacato Sappe

  • Modello disdetta sindacato Fabi

  • Modello disdetta sindacato Usb

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Lavoro
  • Moduli
  • Risparmiare
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come sfruttare un terreno di 2000 mq
  • Come annullare un bonifico postale
  • Come funziona il Postagiro
  • Come si compila una ricevuta generica
  • Differenza tra blocco e sospensione carta di credito

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più