• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Domani Online

Migliorare il Proprio Domani

Modello disdetta sindacato Sappe

Il SAPPE (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria) è uno dei sindacati che rappresentano gli agenti della polizia penitenziaria in Italia. Una “disdetta sindacato SAPPE” si riferisce al procedimento formale attraverso il quale un membro del SAPPE decide di terminare la propria adesione al sindacato.

Questo processo, normalmente, comporta l’invio di una comunicazione scritta al sindacato stesso e, se applicabile, al datore di lavoro, specificando la volontà di revocare l’adesione e di interrompere eventuali trattenute sindacali che vengono effettuate direttamente sulla busta paga del membro. La disdetta può essere motivata da varie ragioni personali o professionali, come il cambiamento di preferenze sindacali, il trasferimento lavorativo, o insoddisfazione con i servizi offerti dal sindacato.

Come compilare una disdetta sindacato Sappe

Per redigere una lettera di disdetta dell’adesione a un’organizzazione sindacale, come il Sappe, è fondamentale includere tutte le informazioni pertinenti per evitare qualsiasi ambiguità e garantire che la richiesta venga eseguita correttamente. Di seguito, ecco una spiegazione dettagliata dei vari elementi che devono essere inclusi nella disdetta:

  1. Oggetto della Comunicazione:
    • Indicare chiaramente l’oggetto come “Disdetta dell’adesione all’Organizzazione Sindacale” specificando il nome dell’organizzazione. Questo aiuta a identificare immediatamente il contenuto della lettera.
  2. Dati personali del soggetto:
    • Nome e Cognome: Informazioni complete per identificare univocamente il firmatario.
    • Luogo e data di nascita: Aiuta a distinguere tra individui con nome simile.
    • Residenza: Indirizzo completo, incluso il C.A.P., per eventuali comunicazioni future.
    • Indirizzo e numero civico: Informazioni dettagliate per evitare errori.
    • Numero di telefono: Un contatto rapido in caso di necessità di chiarimenti.
    • Codice Fiscale: Essenziale per identificare fiscalmente l’individuo.
  3. Dati relativi all’ambito lavorativo:
    • Settore e Sede di Lavoro: Specifica dove l’individuo opera, fornendo ulteriore precisione.
    • Qualifica: Indica la posizione ricoperta, utile per capire il contesto lavorativo.
  4. Revoca della delega sindacale:
    • Dichiarazione di revoca immediata: Specifica che la revoca è immediata e ha effetto legale.
    • Riferimenti legislativi: Citazione di leggi e contratti collettivi rilevanti (art. 26 S.L. e CCNL) per sottolineare la legalità della richiesta.
  5. Diffida:
    • Avviso alla società di non effettuare ulteriori trattenute: La diffida chiarisce che ulteriori trattenute sarebbero considerate illegali (reato di appropriazione indebita), indicando una chiara intenzione legale.
  6. Luogo e data:
    • Indicare dove e quando la lettera è stata redatta: Questo fornisce un riferimento temporale alla comunicazione.
  7. Firma:
    • Firma leggibile del mittente: La firma conferma l’autenticità della richiesta e l’acquisizione di responsabilità.
  8. Allegati:
    • Fotocopia del documento di riconoscimento: Necessaria per verificare l’identità del richiedente e prevenire frodi.

Questa struttura assicura che la disdetta sia chiara, completa e conforme alle normative vigenti, facilitando il processo di revoca da parte del sindacato e dell’azienda.

Esempio di disdetta sindacato Sappe

Oggetto: disdetta dell’adesione all’Organizzazione Sindacale SAPPE

Il/La sottoscritto/a [Nome e Cognome]
Nato/a a [Luogo di nascita] il [Data di nascita]
residente a [Indirizzo completo] C.A.P. [CAP]
in [Indirizzo], n° [Numero civico], Tel [Numero di telefono]
Codice Fiscale [Codice Fiscale]
Settore [Nome del Settore] Sede di Lavoro [Sede di lavoro]
Qualifica [Qualifica Professionale]

con la presente lettera revoca nell’immediato, ad ogni effetto di legge, la delega conferita a questa società per il versamento dei contributi sindacali in favore dell’organizzazione Sindacale SAPPE in indirizzo (art. 26 S.L. e CCNL di riferimento).

[Luogo], [Giorno] / [Mese] / 20[Anno]

Firma (leggibile)

________________________________

Allegato:
– fotocopia documento di riconoscimento

Articoli Simili

  • Modello disdetta sindacato UGL

  • Modello disdetta sindacato Fabi

  • Modello disdetta sindacato Usb

  • Modello disdetta sindacato Uiltucs

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Lavoro
  • Moduli
  • Risparmiare
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come sfruttare un terreno di 2000 mq
  • Come annullare un bonifico postale
  • Come funziona il Postagiro
  • Come si compila una ricevuta generica
  • Differenza tra blocco e sospensione carta di credito

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più