• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Domani Online

Migliorare il Proprio Domani

Modello disdetta sindacato Cisl

La disdetta dal sindacato CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori) è la procedura mediante la quale un iscritto decide di annullare la propria adesione al sindacato. Questo implica la cessazione della trattenuta sindacale sullo stipendio e la perdita dei servizi, assistenza e tutela offerti dal sindacato. La disdetta deve essere comunicata formalmente, solitamente per scritto, al datore di lavoro e alla sede della CISL di competenza. Specifiche modalità e tempistiche possono variare, quindi è consigliabile consultare la documentazione del sindacato o contattare una rappresentanza locale per garantire che la procedura sia seguita correttamente.

Come compilare una disdetta sindacato Cisl

Per redigere correttamente una disdetta della tessera sindacale CISL è fondamentale includere una serie di informazioni specifiche e obbligatorie. Ecco una spiegazione dettagliata delle informazioni che dovrebbero essere incluse nel modulo di disdetta:

  1. Oggetto della Lettera
    • Oggetto: Questo campo deve indicare chiaramente che si tratta di una disdetta dell’adesione all’Organizzazione Sindacale. Ad esempio: “Oggetto: disdetta dell’adesione all’Organizzazione Sindacale CISL”.
  2. Informazioni Personali del Richiedente
    • Nome e Cognome: Indicare il nome completo dell’aderente.
    • Luogo e Data di Nascita: Inserire il luogo e la data di nascita per identificare univocamente l’aderente.
    • Residenza: Specificare l’indirizzo di residenza completo, compreso il CAP.
    • Indirizzo: Provvedere di includere via, numero civico e città.
    • Numero di Telefono: Inserire un recapito telefonico per eventuali comunicazioni.
  3. Dato Fiscale e di Lavoro
    • Codice Fiscale: Essenziale per identificare fiscalmente il richiedente.
    • Azienda di Appartenenza: Indicare il nome dell’azienda presso cui si lavora.
    • Settore: Specificare il settore di appartenenza lavorativo.
    • Sede di Lavoro: Indicare la sede lavorativa corrente.
    • Qualifica: Definire la propria qualifica professionale.
  4. Revoca della Delega Sindacale
    • Testo di Revoca:
      • Dichiarare esplicitamente la revoca immediata della delega per il versamento dei contributi sindacali.
      • Citare l’articolo 26 dello Statuto dei Lavoratori (S.L.) e il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) applicabile.
  5. Diffida
    • Esplicita Diffida: Avvertire l’azienda di non procedere a ulteriori trattenute sindacali successivamente alla revoca, specificando che tali azioni sarebbero considerate appropriazione indebita.
  6. Data e Firma
    • Luogo e Data: Inserire il luogo e la data di compilazione della lettera.
    • Firma: Deve essere leggibile.
  7. Allegati
    • Documento di Riconoscimento: Allegare una fotocopia di un documento di riconoscimento valido (carta d’identità, passaporto, ecc.).

Esempio di disdetta sindacato Cisl

 

Oggetto: Disdetta dell’adesione all’Organizzazione Sindacale CISL

Il/la sottoscritto/a ____

Nato/a a __ il ____

residente a ____ C.A.P. ___

in via/piazza ___, n° _, Tel ____

Codice Fiscale __

dipendente dell’Azienda __

Settore ____ Sede di Lavoro ____

Qualifica __

con la presente lettera revoca con effetto immediato, ad ogni effetto di legge, la delega conferita a questa società per il versamento dei contributi sindacali in favore dell’organizzazione Sindacale CISL (art. 26 S.L. e CCNL____).

Si diffida espressamente questa società dal procedere ulteriormente con trattenute a tale titolo, a favore dell’Organizzazione Sindacale CISL, posto che le stesse, ove effettuate, integrerebbero il reato di appropriazione indebita.

____ , / / 20___

Firma (leggibile)


Allegato:

-fotocopia documento di riconoscimento


Articoli Simili

  • Esempio di Documento di Vendita tra Privati

  • Esempio Istanza di Autorizzazione alla Ricerca di Beni da Pignorare

  • Esempio di Comunicazione Avvenuto Sfratto dei Locali

  • Esempio Atto di Pignoramento Autoveicolo

  • Esempio Dichiarazione Organico Medio Annuo

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Lavoro
  • Moduli
  • Risparmiare
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come sfruttare un terreno di 2000 mq
  • Come annullare un bonifico postale
  • Come funziona il Postagiro
  • Come si compila una ricevuta generica
  • Differenza tra blocco e sospensione carta di credito

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più