• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Domani Online

Migliorare il Proprio Domani

Modello disdetta sindacato Anief

Una disdetta sindacato ANIEF si riferisce al processo di recesso formale da parte di un membro dal sindacato ANIEF (Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori). ANIEF è un’organizzazione sindacale italiana che rappresenta principalmente il personale scolastico, come insegnanti e formatori. Quando un membro decide di non voler più fare parte del sindacato, deve inviare una comunicazione formale di disdetta, seguendo le procedure specificate dallo statuto dell’organizzazione.

Come compilare una disdetta sindacato Anief

Una disdetta dall’adesione a un’organizzazione sindacale come l’ANIEF deve contenere una serie di informazioni personali e legali per essere valida.

Oggetto della Disdetta

  • Oggetto: Specificare chiaramente che si tratta di una disdetta dell’adesione all’organizzazione sindacale. Ad esempio, “Oggetto: Disdetta dell’adesione all’Organizzazione Sindacale ANIEF”.

Dati del Richiedente

  • Nome e Cognome: Inserire il nome completo senza abbreviazioni ( ad esempio, Mario Rossi ).
  • Luogo e Data di Nascita: Inserire il luogo di nascita ( città ) e la data di nascita ( giorno/mese/anno ).
  • Residenza: Inserire l’indirizzo completo di residenza comprensivo di via, numero civico, CAP, città e provincia.
  • Recapito Telefonico: Un numero di telefono valido dove poter essere contattati.
  • Codice Fiscale: Indicare il codice fiscale completo per assicurare l’identificazione.

Informazioni Lavorative

  • Ente di Appartenenza: Nome completo dell’ente datore di lavoro.
  • Settore: Specificare il settore di attività
  • Sede di Lavoro: Indicare la sede di lavoro, comprensiva di città e indirizzo, se applicabile.
  • Qualifica: Specificare il ruolo o la qualifica professionale all’interno dell’azienda.

Dichiarazione di Revoca

  • Testo della Disdetta: La dichiarazione formale di revoca deve includere l’esplicita cessazione della delega per il versamento dei contributi sindacali. È importante includere un riferimento legale, come l’art. 26 S.L. (Statuto dei Lavoratori) e il rispettivo CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro).

Diffida alla Società

  • Diffida: Una diffida formale alla società dal continuare a effettuare trattenute sindacali dopo la data della disdetta. Indicare che ogni ulteriore trattenuta potrebbe costituire reato di appropriazione indebita.

Data e Firma

  • Luogo e Data: Il luogo dove viene redatta la disdetta e la data di compilazione ( ad esempio, Roma, 15/10/2023 ).
  • Firma: La firma deve essere leggibile e va applicata in calce alla lettera.

Allegato

  • Documento di Riconoscimento: Allegare la fotocopia di un documento di riconoscimento valido (carta d’identità, patente, passaporto), per confermare l’identità del richiedente.

Esempio di disdetta sindacato Anief

Oggetto: Disdetta dell’adesione all’Organizzazione Sindacale Anief

Il/la sottoscritto/a ______________________________
Nato/a a _____________________________ il ______/______/_______
residente a _____________________________ C.A.P. ___________
in _____________________________ n° _______, Tel _______________
Codice Fiscale _________________________________
dipendente ______________________________
Settore ______________________________ Sede di Lavoro ______________________________
Qualifica ______________________________

con la presente lettera revoca con effetto immediato, ad ogni effetto di legge, la delega conferita a questa società per il versamento dei contributi sindacali in favore dell’organizzazione Sindacale Anief (art. 26 S.L. e CCNL __________).

_______________ , ______ / ______ / 20____

Firma (leggibile)

________________________________

Allegato:
– Fotocopia documento di riconoscimento

Articoli Simili

  • Modello disdetta sindacato UGL

  • Modello disdetta sindacato Sappe

  • Modello disdetta sindacato Fabi

  • Modello disdetta sindacato Usb

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Lavoro
  • Moduli
  • Risparmiare
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come sfruttare un terreno di 2000 mq
  • Come annullare un bonifico postale
  • Come funziona il Postagiro
  • Come si compila una ricevuta generica
  • Differenza tra blocco e sospensione carta di credito

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più