• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Domani Online

Migliorare il Proprio Domani

Convenienza della Surroga Mutuo

Parliamo di surroga , una pratica ormai da tempo prevista per legge ma sulla quale spesso le banche non fanno adeguata informazione. La procedura di surroga di un mutuo è un’operazione conveniente per il mutuario, il quale può spostare il prestito che ha acceso presso un istituto bancario ad un altro istituto, che gli offre condizioni più convenienti per il pagamento e l’estinzione del prestito.

Presso la nuova banca si potrà accedere un nuovo mutuo con la parte restante del debito, quindi senza ricominciare daccapo coi pagamenti. Anzi, a condizioni più vantaggiose, come per esempio tassi meno alti o più tempo per la restituzione. Per poter avviare la procedura di surrogazione, è sufficiente che il cliente inoltri alla prima banca una notifica in cui richiede qual è l’importo esatto che ancora è dovuto, insieme ai tassi, gli interessi e la data di fine e di inizio del prestito.

Si deve poi concordare una data entro cui sottoscrivere la surrogazione, giorno in cui la banca comunicherà alla nuova l’avvenuta surroga e tutte le informazioni relative al mutuo acceso. Tale comunicazione deve avvenire entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta da parte del mutuario. Solo così, la seconda banca potrà procedere alla formalizzazione del così detto “atto unico”, che contiene il nuovo contratto di mutuo, la quietanza di pagamento rilasciata dalla banca precedente, il consenso alla surroga e l’annotazione di questa sull’ipoteca. Risulta essere previsto poi l’intervento di un notaio per redigere l’atto di surroga e autenticarlo insieme alle relative sottoscrizioni.

La surrogazione non permette solo di cambiare banca, ma anche tassi, interessi, spread e durata del prestito. A favore della surroga quindi gioca una forte diminuzione di costi, che la rende piuttosto conveniente, anche grazie all’assenza di commissioni bancarie, di imposte di sostituzione, e on gli atti del notaio di importo inferiore rispetto alla sostituzione del mutuo, senza contare che a volte sono le banche stesse ad accollarsi il costo del notaio.

Articoli Simili

  • Come sfruttare un terreno di 2000 mq

  • Come annullare un bonifico postale

  • Come funziona il Postagiro

  • Come si compila una ricevuta generica

  • Differenza tra blocco e sospensione carta di credito

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Lavoro
  • Moduli
  • Risparmiare
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come sfruttare un terreno di 2000 mq
  • Come annullare un bonifico postale
  • Come funziona il Postagiro
  • Come si compila una ricevuta generica
  • Differenza tra blocco e sospensione carta di credito

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più