• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Domani Online

Migliorare il Proprio Domani

Come Ottenere il Certificato Storico

Il Certificato Storico è quel documento che attesta le situazioni anagrafiche pregresse di una persona (come i cambi di residenza). Viene rilasciato dall’ufficio anagrafico del Comune, nella guida ti spiegherò nel dettaglio come ottenerlo e quanto costa.

Il Certificato Storico è il certificato che dimostra le situazioni anagrafiche pregresse di un cittadino. Ha validità di sei mesi e se alla scadenza le informazioni contenute non sono variate, è possibile dichiararlo in fondo al certificato, in un apposito spazio, senza l’obbligo di autenticare la firma. Risulta essere poi importante ricordare che nei rapporti con la pubblica amministrazione questo certificato è sostituito dall’autocertificazione, cioè una dichiarazione firmata. Per la redazione dell’autocertificazione di certificato storico è possibile utilizzare questo modello presente sul sito Autocertificazioni.net. La pubblica amministrazione ha l’obbligo di accettare l’autocertificazione, e può poi fare controlli sul contenuto, mentre i privati possono richiedere il certificato originale.

Il certificato Storico deve essere richiesto al’ufficio anagrafico del Comune. Per prima cosa quindi verifica qual’è l’ufficio competente in base alla tua residenza. Verifica l’orario di apertura dell’ufficio e recati sul posto con un documento d’identità valido. Il rilascio è immediato a meno che tu non richieda informazioni anteriori al 1981.

Il rilascio del documento è differito se le informazioni richieste riguardano la storia anagrafica anteriore al 1981. Se la richiesta riguarda il periodo detto, la verifica viene effettuata sugli archivi cartacei e allora per il rilascio in carta semplice il costo è di euro 2,58 centesimi, mentre in bollo è di euro 17,20 centesimi. Dal 1981 in poi il costo è di 0,26 centesimi se in carta semplice e di euro 15,14 centesimi su carta da bollo.

Articoli Simili

  • Vantaggi e Svantaggi di Lavorare da Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Lavoro
  • Moduli
  • Risparmiare
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come sfruttare un terreno di 2000 mq
  • Come annullare un bonifico postale
  • Come funziona il Postagiro
  • Come si compila una ricevuta generica
  • Differenza tra blocco e sospensione carta di credito

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più