• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Domani Online

Migliorare il Proprio Domani

Modello disdetta sindacato Snals

La disdetta del sindacato SNALS è la procedura mediante la quale un iscritto al Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola (SNALS), che è un’organizzazione sindacale italiana rappresentante il personale del settore scolastico, decide di revocare la propria iscrizione.

Come compilare una disdetta sindacato Snals

La disdetta sindacale deve essere trasmessa all’ufficio competente della Ragioneria Territoriale dello Stato, utilizzando preferibilmente una raccomandata o, in alternativa, tramite Posta Elettronica Certificata (PEC).

Sebbene la PEC abbia la stessa valenza legale della raccomandata, l’invio tramite raccomandata è generalmente considerato più sicuro e affidabile. Infatti, sono stati segnalati casi in cui alcune sedi della Ragioneria Territoriale dello Stato non hanno accettato le revoche sindacali inviate tramite PEC, per ragioni non specificate. Per questo motivo, l’invio tramite raccomandata rimane il metodo consigliato per garantire la corretta ricezione della revoca.

È importante notare che l’invio della revoca tramite fax non è più accettato dagli uffici della Ragioneria, in linea con l’evoluzione delle normative sulle comunicazioni ufficiali.

Per individuare l’indirizzo esatto della Ragioneria Territoriale dello Stato a cui inviare la revoca, è necessario consultare il sito web del Ministero dell’Economia e delle Finanze, dove sono disponibili i contatti aggiornati di ciascun ufficio territoriale.

Al modulo di revoca deve essere allegata una copia di un documento d’identità valido del richiedente. Non è necessario informare direttamente l’organizzazione sindacale dell’avvenuta disdetta. L’ufficio della Ragioneria Territoriale dello Stato, una volta ricevuta la comunicazione di revoca, provvederà automaticamente a cessare le trattenute sindacali sullo stipendio del dipendente.

È importante tenere presente che la gestione della pratica di revoca non è immediata. In media, la cessazione delle trattenute sullo stipendio avviene dopo circa cinque mesi dalla ricezione della richiesta di disdetta da parte dell’ufficio competente. Pertanto, i dipendenti dovrebbero essere preparati a un possibile ritardo nel processo e pianificare di conseguenza.

Esempio di disdetta sindacato Snals

Alla Direzione Provinciale del Tesoro di

Oggetto: Disdetta Iscrizione Sindacale

Il/La sottoscritto/a [Nome e Cognome]
nato/a a [Luogo di nascita], il [Data di nascita],
residente in [Indirizzo di residenza],
Codice Fiscale: [Inserire Codice Fiscale]
Nr. partita fissa: [Inserire Numero partita fissa]

COMUNICA

la revoca della delega a suo tempo concessa al Sindacato SNALS.
Pertanto, richiede che, dal momento del ricevimento della presente comunicazione, non venga più effettuata la ritenuta sindacale sul proprio stipendio.

In attesa di un riscontro, porgo distinti saluti.

Luogo: [Città], Data: [Giorno/Mese/Anno]

Firma: _______________________________

 

Articoli Simili

  • Modello disdetta sindacato Gilda

  • Modello disdetta sindacato Fiom

  • Modello disdetta sindacato Fials

  • Modello disdetta sindacato Fiadel

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Lavoro
  • Moduli
  • Risparmiare
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come sfruttare un terreno di 2000 mq
  • Come annullare un bonifico postale
  • Come funziona il Postagiro
  • Come si compila una ricevuta generica
  • Differenza tra blocco e sospensione carta di credito

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più