• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Domani Online

Migliorare il Proprio Domani

Cosa Sono le Società Offshore

Il termine offshore si presenta in diversi casi quando si parla di investimenti e affari, quello di cui vogliamo parlare in questo articolo è uno dei temi più caldi per gli imprenditori, le società offshore. Senza perdere ulteriore tempo andiamo a fare un quadro generale del sistema offshore relativo alle società.

Cosa sono le società offshore? si definiscono offshore le società registrate secondo leggi appartenenti ad uno stato estero, queste però gestiscono la propria attività al di fuori dello stato presso cui sono registrate. Allo stato attuale è vietato fare riferimento per qualsiasi attività a società che offrono condizioni particolarmente favorevoli.

Quali sono i vantaggi per le società offshore? come potete immaginare l’unico vantaggio palese per queste società è sottostare a regimi fiscali più agevoli di quelli dello stato in cui operano, per rendere tutto più comprensibile pensiamo ad una azienda che in Italia sarebbe sottoposta ad una imposta sul fatturato pari a 35% del lordo annuale, una società offshore invece potrebbe arrivare a pagare anche 1/3 di quanto versato dalle società registrate in Italia con un netto vantaggio in termini di utili. Tutto questo margine di guadagno permette alle società offshore di abbattere i prezzi di vendita garantendo un prezzo più basso su tutti i prodotti venduti. anche qui facendo un esempio pratico possiamo supporre il costo di un oggetto pari a 500 euro per l’azienda italiana sottoposta a regime fiscale più pesante, mentre il costo dello stesso oggetto presso una società offshore sarà ovviamente più basso con una maggiore appetibilità per i clienti che approfitteranno certamente dello sconto ulteriore.

Ovviamente questo era un esempio banale che non rappresenta a pieno quello che le società offshore possono offrire, in linea di massima però il meccanismo che scatta per queste società registrate all’estero, ma operanti in Italia, è più o meno questo.

Lo stato italiano ha deciso di porre un freno negli ultimi anni a questo tipo di fenomeno, le società offshore che desiderano operare in Italia dovranno quindi rispettare dei criteri precisi e provenire soprattutto da stati inseriti nell’elenco delle nazioni che permettono un controllo trasparente di tutti gli aspetti riguardanti il fenomeno offshore. Guardando la lista delle nazioni è possibile capire che si tratta di stati molto piccoli o stati con una certa difficoltà nel far quadrare i conti e quindi che incoraggiano l’apertura di società offshore per aumentare il volume delle entrate provenienti dalle imposte.

Articoli Simili

  • Come sfruttare un terreno di 2000 mq

  • Come annullare un bonifico postale

  • Come funziona il Postagiro

  • Come si compila una ricevuta generica

  • Differenza tra blocco e sospensione carta di credito

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Lavoro
  • Moduli
  • Risparmiare
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come sfruttare un terreno di 2000 mq
  • Come annullare un bonifico postale
  • Come funziona il Postagiro
  • Come si compila una ricevuta generica
  • Differenza tra blocco e sospensione carta di credito

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più