• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Domani Online

Migliorare il Proprio Domani

Come Guadagnare di Più

I soldi sono importanti. Sappiamo che il denaro non fa la felicità ma aiuta a stare meglio. Certo è sbagliato trasformarlo in un’ossessione o diventare schiavi ma in linea di massima non c’è nulla di male ad avere l’ambizione di voler guadagnare di più.

Ma come si fa a guadagnare di più? Tendenzialmente bisogna lavorare tanto, impegnarsi al massimo e avere un po’ di fortuna che come sappiamo non guasta mai. Al di là dei metodi illegali (soldi facili ma vita breve) e di eventuali eredità non è così semplice guadagnare tanti soldi se non si nasce già ricchi o benestanti. Bisogna cercare di prestare la massima attenzione quando si parla di soldi.

Eppure sembrerà strano ma tendenzialmente questo non avviene. I soldi affascinano, spaventano, illudono, emozionano, ma anche deprimono e rendono schiavi. In generale tutti ne hanno bisogno ma pochi riescono a mantenere un approccio razionale e non tremendamente emotivo.

Qual è quindi il vostro rapporto con il denaro?

Prima di iniziare a pensare a come investire è necessario capire qual è il rapporto con il denaro e in quale area ci troviamo. La semplice tabella (noi e il denaro) qui accanto può rappresentare un punto di partenza. Nell’asse orizzontale è indicata la quantità di soldi che si riesce a risparmiare. Nell’asse verticale viene indicata l’attenzione data alla gestione del proprio denaro e quindi con quanta cura si pianificano e si gestiscono le entrate e le spese.

Articoli Simili

  • Come sfruttare un terreno di 2000 mq

  • Come annullare un bonifico postale

  • Come funziona il Postagiro

  • Come si compila una ricevuta generica

  • Differenza tra blocco e sospensione carta di credito

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Lavoro
  • Moduli
  • Risparmiare
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come sfruttare un terreno di 2000 mq
  • Come annullare un bonifico postale
  • Come funziona il Postagiro
  • Come si compila una ricevuta generica
  • Differenza tra blocco e sospensione carta di credito

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più