• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Il Domani Online

Migliorare il Proprio Domani

Come Aprire Conto Corrente Postale

Aprire un conto corrente postale se si possiedono i necessari requisiti, cioè la maggiore età e non essere incorsi a fallimenti, è una operazione molto semplice che possono fare tutti. In questa guida voglio illustrarti come aprire un conto corrente postale.

La prima cosa che devi fare è quella i recarti all’ufficio di Poste Italiane più vicino a casa tua. Per evitare file chilometriche che durano anche ore devi individuare lo sportello dove si aprono i conti correnti. Prima di andare all’ufficio postale ti devi munire di carta d’identità, e codice fiscale.

A questo punto devi chiedere gli appositi moduli per l’apertura di conto corrente. A questo punto lo devi compilare in tutti i suoi spazi senza fare correzioni. Fatto ciò lo devi firmare alla presenza del funzionario, mi raccomando leggili con attenzione. Di norma il funzionario fornisce le notizie sui costi di tenuta del conto circa 30 euro annui per un numero di operazioni illimitate.

Una volta completato il tutto saranno effettuati i dovuti controlli sul possesso dei requisiti. Se tutto è in regola il conto sarà aperto e ci saranno consegnati tramite posta direttamente a casa tua, la Carta di credito utilizzabile per i prelievi nei Postamat, il carnet di assegni, relativamente a cui è possibile vedere questa guida sugli assegni postali sul sito Assegni.net, e lo stampato se li hai richiesti. Converrà fare attivare il servizio online che consente la possibilità di moltissime operazioni restando comodamente a casa.

Articoli Simili

  • Come sfruttare un terreno di 2000 mq

  • Come annullare un bonifico postale

  • Come funziona il Postagiro

  • Come si compila una ricevuta generica

  • Differenza tra blocco e sospensione carta di credito

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Lavoro
  • Moduli
  • Risparmiare
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come sfruttare un terreno di 2000 mq
  • Come annullare un bonifico postale
  • Come funziona il Postagiro
  • Come si compila una ricevuta generica
  • Differenza tra blocco e sospensione carta di credito

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più